• Home
  • Ente
    • Chi siamo
    • Atto costitutivo e Statuto
    • Discipline Bio Naturali
    • Altri Obiettivi Associativi
  • RAF Italia
    • La Disciplina
    • La Strumentazione
    • Linee Guida
    • Formazione Professionale >
      • Corsi Italia 2021-2022
    • Ricerca e Sviluppo
  • EMS Switzerland
    • Progetti / Attualità' eMS
    • Corsi CH 2021-2022
    • News & Eventi
  • News & Eventi
    • Questionario "Care for Caregiver"
  • Contatti
  WWW.RAF-RIFLESSOLOGIA.EU
  • Home
  • Ente
    • Chi siamo
    • Atto costitutivo e Statuto
    • Discipline Bio Naturali
    • Altri Obiettivi Associativi
  • RAF Italia
    • La Disciplina
    • La Strumentazione
    • Linee Guida
    • Formazione Professionale >
      • Corsi Italia 2021-2022
    • Ricerca e Sviluppo
  • EMS Switzerland
    • Progetti / Attualità' eMS
    • Corsi CH 2021-2022
    • News & Eventi
  • News & Eventi
    • Questionario "Care for Caregiver"
  • Contatti
Picture

​Altri obiettivi associativi
R.A.F. si propone di divulgare e promuovere una serie di iniziative rivolte al benessere individuale e sociale anche attraverso la pratica di varie Discipline Bio Naturali, che cosi come definite nella Legge 2/2005 di Regione Lombardia:
​
"…Le DBN consistono in attività e pratiche che hanno per finalità il mantenimento e il recupero dello stato di benessere della persona, che non hanno carattere di prestazione sanitaria, che tendono a stimolare le risorse vitali dell’individuo attraverso metodi ed elementi naturali la cui efficacia è stata verificata nei contesti culturali e geografici in cui la singola disciplina si è sviluppata”. 

Picture

​Le Discipline Bio Naturali (D.B.N.) sono attività e pratiche fondate su 3 principi fondanti:
  • la finalizzazione alla piena espressione della vitalità, patrimonio unico e irripetibile di ogni persona in qualsiasi età, condizione sociale, stato di benessere.
  • l’approccio globale alla persona, presa in considerazione come entità vitale indivisibile.
  • l’utilizzo esclusivo di conoscenze, tecniche, strumenti e prodotti naturali e il dichiarato intento di operare in modo globale/olistico sulla vitalità della persona le identifica senza ambiguità e le distingue nettamente da ogni altro settore di attività, regolamentata e/o non regolamentata.
Nella pratica delle DBN gli Operatori/tecnici contano sulla saggezza della “corporeità” e operano sulla “vitalità” agiscono quindi, per creare le migliori condizioni in cui la Persona può esprimere in maniera ottimale le sue personali e uniche potenzialità. Questo è il primo caposaldo che caratterizza, e distingue, le DBN dalle medicine o altre pratiche scientifiche.

DISCLAIMER: le informazioni riguardanti la salute riportate in questo sito hanno un fine esclusivamente illustrativo / conoscitivo / informativo.                                                        ° Non costituiscono consiglio medico-diagnostico e/o terapeutico,  nè  provengono  da  prescrizione  medico  specialistica. ° Tutte le informazioni qui inserite hanno lo scopo di analizzare ed informare riguardo temi inerenti la salute e la salutogenesi senza l’obiettivo di esaurire l’argomento relativamente al proprio personale stato di salute, il quale, deve necessariamente avvalersi dell’attivita del medico curante in caso di malattia. ° Inivitiamo a rivolgersi sempre al proprio medico curante  e/o  agli specialisti sanitari di riferimento per definire qualsiasi dubbio riguardante la propria salute. Riteniamo che rapporto di fiducia, di stima reciproca e di confidenza tra medico e paziente debba essere sempre coltivato e salvaguardato con  il  massimo  impegno  possibile. La R.A.F.  lavora in un ottica di supporto al lavoro del medico curante e ai professionisti della salute, collabora con i sanitari attraverso un interfacciamento aperto, disponibile, interattivo e sempre collaborativo giacche’ mai sostitutivo, bensi’, rafforzativo.​​
  • Home
  • Ente
    • Chi siamo
    • Atto costitutivo e Statuto
    • Discipline Bio Naturali
    • Altri Obiettivi Associativi
  • RAF Italia
    • La Disciplina
    • La Strumentazione
    • Linee Guida
    • Formazione Professionale >
      • Corsi Italia 2021-2022
    • Ricerca e Sviluppo
  • EMS Switzerland
    • Progetti / Attualità' eMS
    • Corsi CH 2021-2022
    • News & Eventi
  • News & Eventi
    • Questionario "Care for Caregiver"
  • Contatti